Sostenibilità e diversificazione produttiva nella filiera del latte vaccino
I consumatori sono sempre più attenti alle problematiche ambientali e, di conseguenza, la responsabilità sociale segnerà una crescita importante nelle decisioni di acquisto di alimenti. Nei prossimi anni sono pertanto destinate a diffondersi le etichette ambientali di prodotto, come ad esempio la EPD che utilizza la Valutazione del Ciclo di Vita (LCA – Life Cycle Assessment) per misurare la Carbon Footprint, letteralmente l’impronta di carbonio, ovvero la somma delle emissioni di gas «a effetto serra» associate a un prodotto in tutto il suo ciclo di vita.
Comazoo, in qualità di cooperativa per il miglioramento agricolo zootecnico, nel corso degli ultimi anni si è fatta promotrice di una serie di iniziative coordinate tra le varie realtà del territorio, finalizzate a sviluppare percorsi per valorizzare le produzioni locali cercando di ottenere un prodotto finito ad alto valore aggiunto.
COMAZOO, IN COLLABORAZIONE CON CARB e CRPA, OFFRE I SEGUENTI SERVIZI:
- Report preliminare degli indici sintetici di impatto ambientale ed efficienza del sistema produttivo
- Analisi delle impronte del carbonio
- Consulenza aziendale specifica all’applicazione di tecniche di mitigazione e miglioramento aziendale:
- in campagna
- in stalla
- Consulenza ai fini della certificazione ambientale di prodotto.
Scarica il file PDF:
Smart & green milk – Sostenibilità e diversificazione produttiva nella filiera del latte vaccino