di Tommaso Pucci e Sonia Rumi
Negli scorsi numeri abbiamo sempre raccontato chi siamo e quali sono i nostri progetti, dalle attività formative ai momenti di condivisione; ma come mai il gruppo è così frequentato?
Siamo convinti che la condivisione sia la chiave del successo del Cooga. Andando controcorrente rispetto alla cultura della chiusura diffusa nel settore dell’agricoltura, i giovani delle cooperative hanno deciso di condividere i loro “segreti professionali” non solo utilizzando i moderni strumenti comunicativi, ma anche vivendo insieme le esperienze. Il gruppo Cooga si è ritrovato a giugno per verificare il programma svolto nel 2017-2018 ed analizzando dinamiche positive e negative dell’anno passato, è stato redatto il nuovo programma 2018-2019. Il primo è già previsto per ottobre; un gruppo di giovani parteciperà al viaggio tecnico formativo che si svolgerà in Israele con l’obiettivo di trasferire l’esperienza all’interno del gruppo.
La programmazione successiva sarà caratterizzata da momenti formativi e incontri tecnici di attuale interesse e necessità. Il gruppo durante tutto l’anno si ritrova anche in momenti meno formali per condividere le esperienze vissute nelle loro aziende con l’obiettivo ultimo di … stare insieme! Se sei un/una giovane ragazzo o ragazza che è interessato/ a a vivere con noi questo percorso… Contattaci direttamente tramite Facebook Cooga – Cooperazione Giovani Agricoltori oppure direttamente al 3331766369 o 3357896281. Cogli l’occasione di crescere insieme a noi!
PROGRAMMAZIONE 2018/2019
• Viaggio tecnico formativo dal 3 al 7 ottobre in Israele (4 giovani partecipanti);
• Secondo incontro tecnico con Cristian Rota “L’obiettivo è produrre latte a basso costo”. Descrizione degli indicatori all’interno del Conto Economico che permettono di valutare realmente l’efficienza della gestione aziendale.
• LA COOPERAZIONE: Cosa è una cooperativa? Cenni storici, tipologie e valori – Un volano per favorire la crescita di futuri imprenditori.
• Visita in campo di aziende con ROBOT DI MUNGITURA: Diffusione e consolidamento di un nuovo sistema di mungitura e di management della mandria: gestione degli auto-alimentatori e collocazione all’interno della stalla.
• BANCHE: Rating-analisi aziendale, rapporto bancaazienda per il giovane agricoltore e presa coscienza del ruolo della banca nel mondo agricolo.
• Incontro/Scambio con la LATTERIA SORESINA: su stimolo dei partecipanti del COOGA, allo scopo di conoscere il gruppo giovani della Latteria Soresina. L’obiettivo è lo scambio reciproco delle esperienze e la considerazione di questo gruppo di giovani allevatori come esempio da riportare all’interno del Cooga.
• Gennaio 2019 Winter Farmer Party – Terza edizione
• Nel 2019 obiettivo CIRIO AGRICOLA: Visita guidata di una importante realtà agricola sita nel casertano, è da considerarsi fra le aziende più all’avanguardia in Europa.
Testimonianze
Serena Dossi
“Partecipo perché il confronto è positivo… uscire dalla propria realtà aziendale fa sempre crescere! L’impostazione amichevole e scherzosa aiuta a fare gruppo e a parlare apertamente.”
Luca Guidetti
“Partecipo al Cooga da molti anni e si è creato un gruppo affiatato, piacevole e interessante per gli argomenti trattati.”
Marco Piva
“Le attività del Cooga non solo mi hanno permesso di maturare come persona ma anche come cooperatore. Il gruppo è unito e viene spontaneo organizzare e partecipare alle sue attività.”
Barbara Greggio
“Nel Cooga abbiamo l’occasione di approfondire gli argomenti di maggiore interesse, ma soprattutto di confrontarci tra di noi. Fra i partecipanti c’è molta intesa.”
Simone Silvestri
“Il legame che ci unisce si è rafforzato negli anni dando origine a un gruppo coeso con interessi ed obiettivi comuni, voglia di confrontarsi e non di giudicarsi, voglia di imparare cose nuove e di crescere. Le tematiche affrontate durante gli incontri formativi sono sempre state attuali ed esposte da relatori competenti e preparati