Il calcolo del bilancio dell’azoto in un’App
Il Progetto “Low EmiSSion farming”, coordinato da PROMOCOP Lombardia coinvolge in qualità…
+111% di costi negli allevamenti di bovini da latte
Il CREA, ha prodotto un report, il terzo nel 2022, che fornisce una analisi ufficiale dell’impatto…
La funzione delle corna
La decornazione, soprattutto negli allevamenti da latte, è da tempo pratica routinaria finalizzata alla sicurezza degli operatori e degli stessi bovini…
Nuovi requisiti per la biosicurezza suina
Tra le misure per fronteggiare l’emergenza della PSA, il Decreto-legge del 17 febbraio 2022…
Linea Cereal e Linea Fiber
Aumenta l’ingestione e ottimizza le fermentazioni ruminali. I prodotti sono accuratamente verificati per garantire la sicurezza alimentare
Simil-silo P.G. e Prontosilo G.P.
Carenza di silomais? Comazoo propone mangimi appositamente formulati per sostituire in modo facile ed economico il silomais
Quanto costa produrre un litro di latte?
La domanda che viene posta spesso a un tecnico della cooperativa è “Quanto costa, oggi…
Sviluppo sociale del vitello
La cura del vitello è un aspetto strategico dell’allevamento della vacca da latte: la consapevolezza della sua importanza…
Strategie alimentari per ridurre le emissioni degli allevamenti suinicoli
Giovedì 6 ottobre 2022 – Ormai da diversi anni le normative spingono nella direzione del controllo dell’alimentazione…
Commercializzazione di prodotti agricoli e alimentari
In data 15 dicembre 2021 è entrato in vigore il D.Lgs n.198 del 8 novembre 2021, che regolamenta le relazioni commerciali…