Il Consorzio Koinon, in collaborazione con Accademia Bio e Filbio.it, organizza il percorso formativo gratuito, finanziato dal PSR Lombardia, dal titolo “Metodi di produzione Biologica nelle aziende agricole della filiera di produzione di latte e grana padano Biologici”

È previsto il rilascio di un attestato di frequenza a coloro che parteciperanno al 70% del corso.

A chi si rivolge
Il corso si rivolge ai conduttori di aziende agricole ad indirizzo campicolo, o campicolo zootecnico, inserite nel sistema della certificazione biologica o che hanno intenzione di entrarci.

Contenuti
Nel corso verranno trattati i seguenti temi:

I Regolamenti del Biologico e la corretta conversione.
Tali moduli, svolti in aula, forniranno le basi per impostare il cambiamento agronomico dell’azienda. I Regolamenti Europei rappresentano la guida che permette, una volta chiarita e contestualizzata la propria realtà, di lavorare nel Biologico con sicurezza.

Il suolo e la sua gestione, l’incremento della fertilità, le lavorazioni meccaniche, le rotazioni feed e la valorizzazione delle rotazioni food.
Tali moduli verranno svolti prevalentemente in campo, in aziende biologiche o in conversione, per permettere un coinvolgimento e un apprendimento diretto dei partecipanti.
In questa seconda parte del corso verranno spiegate e presentate le diverse opzioni disponibili per applicare i Regolamenti del Biologico, dalla reale comprensione del suolo, alle modalità di incremento della fertilità, alle diverse lavorazioni meccaniche permesse in Biologico, alle rotazioni, sia per preservare ed aumentare la sostanza organica e la vita nel suolo che per introdurre, grazie ad un sistema di comprensorio, produzioni food che permettano di spuntare prezzi migliori sul mercato.

Scarica il pdf