di Massimo Venturi

Ancora una volta il presidente del CIS Marco Baresi ha organizzato il tour annuale dei soci delle nostre cooperative con la collaborazione della sempre gentilissima Elena dell’agenzia Personal Event. A grande richiesta la meta è stata nuovamente la Sicilia, quest’anno “sulle orme di Montalbano”, il celebre commissario dei romanzi di Camilleri. Tra i 28 partecipanti presenti come sempre lo “zoccolo duro”, a cui si sono aggiunte vecchie e nuove conoscenze. Alla compagnia ormai auto-denominatasi “Gli Svalvolati” sono mancati purtroppo vecchi amici come gli Albertin e i Facchi, che avrebbero piacevolmente completato il gruppo. Presente come sempre la nostra infaticabile accompagnatrice Chiara, mentre a Catania ci attendeva Vincenzino, il nostro supervisore esperto dei segreti siciliani e già incontrato nel nostro precedente viaggio in questa terra meravigliosa. Non poteva mancare inoltre la nostra guida ufficiale, Rita, che con capacità è riuscita a farci apprezzare suggestive località barocche come Ortigia, Noto, Ragusa Ibla, Modica e Ispica oltre a paesi e spiagge mozzafiato come Marina di Ragusa, Marzameni, Puntasecca e il castello storico di Donnafugata. Il meteo non troppo clemente ci ha accolto con una “bomba d’acqua” la prima sera a Siracusa, migliorando tuttavia nei giorni successivi e permettendoci negli ultimi giorni gli agognati bagni al mare e in piscina. Dispiace ancora una volta per il poco tempo a disposizione che ci ha impedito di ammirare nella loro interezza le bellezze della Sicilia e di stringere rapporti di amicizia più approfondita coi presenti. Sicuramente una scusa per tornare, perché no, un’altra volta. A malincuore anche quest’anno è finita, ma già si pensa alla meta per il prossimo anno. Con probabilità Grecia o Portogallo. Per chi volesse partecipare all’avventura ed entrare nel gruppo dei girovaghi Svalvolati le porte sono sempre aperte.